AGEVOLAZIONI FISCALI PER RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA FINO AL 31-12-2013 RELATIVA ALLA DETRAZIONE IRPEF
Con il “Decreto Sviluppo” del giugno 2012 e’ stata innalzata la percentuale di detrazione fiscale per i lavori di recupero edilizio dalla precedente percentuale del 36% all’attuale del 50% FINO AL 31 DICEMBRE 2013.
Il tetto massimo di spesa e’ di 96.000 per ciascuna unita’ immobiliare.
Le categorie di interventi che possono rientrare nello sgravio del 50% sono:
- Sostituzione di infissi;
- Sostituzione di persiane;
- Sostituzione di tapparelle e avvolgibili;
- Porte ingresso e blindate esterne;
- Porte ingresso e blindate interne;
- Grate e inferriate;
- Parapetti;
- Recinzioni;
- Verande : chiusure e coperture.
Per maggiori informazioni potete contattare i seguenti siti:
AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO FINO AL 31/12/2013, RELATIVA ALLA DETRAZIONE IRPEF e IRES.
Gli interventi di riqualificazione energetica di edifici gia’ esistenti, danno diritto a una detrazione dall’imposta lorda, che puo’ essere fatta valere sia sull’Irpef che sull’Ires, pari al 65% delle spese sostenute entro 31 dicembre 2013 (Dl n.83/2012).
Tra le categorie di interventi che possono rientrare nello sgravio del 65% fa parte la sostituzione di INFISSI.
La condizione per usufruire dell’agevolazione e’ che siano rispettati i requisiti di trasmittanza Termica Uw , espressa in W/m2K in un’apposita tabella.
Per maggiori informazioni potete contattare i seguenti siti: